Cod. Ultima revisione Wiki Note
283 2019/01/21 - PG forms

I Form sono maschere di immissione dati utilizzate dagli utenti nell'app. Esempi di queste maschere includono:
  • Nuovo cliente
  • Nuova destinazione
  • Scheda nuovo articolo
  • Dati aggiuntivi ordine (step di inserimento ordine)
  • Task (standard e personalizzati)
Oltre alla struttura di default (vedi Form Standard), è possibile aggiungere o modificare uno o più campi personalizzati.
Per la personalizzazione, è necessario inviare tramite richiesta di assistenza la struttura completa del form da predisporre (non solo le aggiunte o eliminazioni di campi), in sostituzione di quello esistente. In pratica, occorre fornire il risultato finale desiderato.
È possibile inviare un file esplicativo contenente la sequenza di campi, sezioni e controlli, oppure, per ridurre i costi di analisi e sviluppo, una struttura di definizione secondo le specifiche riportate di seguito.

Attenzione La modifica dei form comporta attività di analisi, configurazione, ricompilazione e personalizzazione, con costi variabili in base alla complessità dell’implementazione e costi aggiuntivi per ogni successiva modifica.

Caratteristica

Struttura dei form

La struttura di un form può essere definita in modo descrittivo tramite una struttura informatica ad array, che consente di specificare tutte le caratteristiche necessarie per schematizzare il form.
Un form è composto da una sequenza di campi di vario genere (testuali, numerici, ecc.), eventualmente raggruppati tramite nomi di sezione per contesto.
Alcune caratteristiche devono essere definite obbligatoriamente per tutti i campi, altre sono opzionali a seconda del tipo di campo.

Parametri Standard Obbligatori

Un campo base può essere definito tramite la seguente struttura:
{ "identifier" : "ragione_sociale", "label" : "Nome Ditta", "field_type" : "text" }
  • identifier: Identificativo univoco del campo all'interno del form.
  • label: Etichetta visualizzata all’utente come descrizione del campo.
  • field_type: Determina il tipo di immissione e controllo del dato.

Parametri Standard Opzionali

  • field_mode: Definisce se il campo è in sola lettura (readonly) o modificabile.
    Esempio: { "identifier" : "salesagent_code", "label" : "Codice Agente", "field_mode" : "readonly", "field_type" : "text" }
  • info: Testo di corredo al campo.
  • default: Valore di default del campo (gestito per field_type: text; per altri tipi, consultare la scheda specifica).
  • required: Definisce se il campo è obbligatorio (boolean, default: false).
    Esempio:
    {
        "identifier" : "ragione_sociale",
        "label" : "Nome Ditta",
        "required" : true,
        "field_type" : "text"
    }
            

Stato implementativo

Client Versione Rilascio / Issue Implementativa Stato
IOS App Task
Dati Aggiuntivi Ordine
Nuovo Cliente
Nuova Destinazione
Completata
Completata
Completata
-
Sell Task: #1258
  • Su field_type: 'text', 'email', 'phone', 'validVAT', 'validTaxCode', 'integer', 'validIban', 'textArea'
Dati Aggiuntivi Ordine -
Nuovo Cliente
Nuova Destinazione
- Completata


-
-
-
Attenzione Se lo Stato non risulta "Completato", la caratteristica non è ancora implementata. La presenza di una Issue Implementativa indica che la caratteristica è programmata nello sviluppo. Se non è indicata alcuna informazione, significa che non è ancora schedulata o programmata l'implementazione nell'ambiente specifico.

Tipi campo (Field Type)

Il field_type determina:

  • L’interfaccia di immissione del dato
  • Il tipo di controllo sul dato immesso affinché venga considerato valido

Di seguito i tipi di campo disponibili:

Base

Speciali

Deprecati

Ipotesi implementative